1. Di me ricorderai il telaio

[Scarica il PDF]

Penelope racconta la propria versione della vita vissuta in apparente, passiva attesa.


2. Ho mangiato il melograno

[Scarica il PDF]

Sette dee si presentano descrivendo in chiave poetica i tratti salienti della propria personalità. Il testo è ispirato da Le dee dentro la donna di Jean S. Bolen.


3. Quando di luce mi vesto

[Scarica il PDF]

Sette dei si presentano descrivendo in chiave poetica i tratti salienti della propria personalità. Il testo è ispirato da Gli dei dentro l’ uomo di Jean S. Bolen.


4. Quel che di me rimane

[Scarica il PDF]

Frida Kahlo racconta di sé rievocando passioni, delusioni, desideri e dolori.


5. I fiori gialli di Circe

[Scarica il PDF]

Circe svela, tramite un immaginario racconto autobiografico, come ha vissuto le vicende che hanno scandito la sua vita.


6. Tea

[Scarica il PDF]

Il testo trae ispirazione dal mito di Galatea. È un pretesto per raccontare la storia di tante donne che sono state costrette, per convenzioni sociali o imposizioni familiari, ad adeguarsi alle richieste di modificare il proprio modo di essere.